Calosso, con i suoi paesaggi incantati dal profumo delle vigne, è il simbolo per antonomasia della meraviglia delle nostre colline. La cultura viti-vinicola della zona è accompagnata da nomi importanti, primo fra tutti il noto Moscato d'Asti, seguito dal nostrano Barbera o dai sapori intendi del Nebbiolo. L'immobile, un ampio casale libero su tre lati, è collocato in ottima posizione per poter ammirare questa strepitosa realtà. La facciata, imponente come il resto della costruzione, non passa per nulla inosservata: la pietra che l'adorna è un chiaro richiamo al mondo rustico locale. Il cortile privato è spazioso e perfetto per ospitare sotto l'ampio portico le auto della famiglia. Il portone d'ingresso apre, come da tradizione sulla scalinata: quest'ultima, unica nel suo genere, conserva tutta l'originalità dei materiali tipicamente utilizzati. Il soggiorno spazioso e la cucina abitabile, sono dominati dalla pavimentazione in pietra e dai rifinimenti in paramano. Il bagno e la lavanderia sono dotati di tutto il necessario per rendere l'area confortevole. La cantina è caratterizzata dalle volte in mattoni rossi a vista. La zona notte, composta da tre spaziose stanze, è collocata al primo piano della costruzione. Dalle camere patronali è possibile ammirare un panorama che ha pochi eguali. Il livello è completato dal bagno con box doccia. La terrazza coperta è l'ideale per chi ama passare momenti di convivialità all'aria aperta, grazie anche alla presenza di un forno a legna. Questa zona della casa riprende lo stile in pietra della facciata principale. La casa è completata da pratici e utili locali di sgombero. La proprietà è infine arricchita da terreno di dimensioni generose.
Ti interessa visionare l'immobile?